La paglia e la trave
14. Luglio. 24

L’illustrazione usata da Gesù è estremamente attuale. Le situazioni quotidiane rivelano che abbiamo un problema nell’autovalutazione. Vediamo sempre i difetti degli altri e minimizziamo volentieri i nostri. Esageriamo le mancanze di chi ha osato mostrarci le nostre. Guardarsi allo specchio non è né facile né piacevole, ma è un processo liberatorio.

Ti invitiamo a leggere la Bibbia. Agisce sull’anima come uno specchio. Se accettiamo la Parola di Dio e permettiamo che abbia un impatto in noi, inizia un processo di cambiamento benefico. Seguendo le istruzioni bibliche, siamo illuminate riguardo alle nostre travi. Riusciamo a riconoscere le debolezze e a ricorrere all’aiuto di Dio per trasformarci. In questo processo, possiamo avere bisogno anche di un aiuto professionale. Ammettiamo i nostri limiti, con onestà e umiltà. Così impareremo ad accettare il prossimo così com’è.

Cosa fai con la tua trave?

Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell’occhio tuo?

Vangelo di Matteo 7:3

Testo della settimana:  Matteo 7:1-9

Sei stato adottato!

Queste parole lanciate in faccia di Werner dal suo compagno di scuola sconvolsero profondamente il...

  • 10. Settembre 2023

Riempiti dallo Spirito Santo

Cinquanta giorni dopo la Pasqua giunse il giorno della Pentecoste che è un'altra festa ebraica...

  • 28. Maggio 2023

Superare la paura

Un'anziana mi ha raccontato delle sue esperienze vissute alla fine della Seconda Guerra Mondiale....

  • 6. Agosto 2023

Avete domande?

Sul contenuto o sulla relazione personale con Dio? Mettetevi in contatto con noi. I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza.