Durante il mio viaggio in Tanzania, ho incontrato Eddy. Mi ha raccontato la storia del suo paese. Alla fine del XIX secolo, la Tanzania è stata colonizzata. Gli antenati di Eddy furono oppressi e sfruttati. La potenza coloniale tedesca si arricchì a spese di quel popolo. Chi non obbediva al nuovo governo rischiava la morte. Diverse migliaia di persone persero la vita.
Scioccato dall’ingiustizia che Eddy mi aveva descritto, gli ho chiesto se, oggi, a causa di questa tragica storia, gli fosse difficile incontrare un tedesco. “Hakuna Matata!” è stata la sua risposta, che significa: tutto va bene o niente discussioni. “Dobbiamo perdonarci a vicenda; questo rende la vita molto più facile”, ha raccontato.
Eddy aveva capito che la pace è possibile solo attraverso il perdono. Questo vale anche per il rapporto tra l’uomo e Dio.
“In Gesù abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati.“
Colossesi 1:14
A causa della ribellione umana, il dialogo con Dio è interrotto. Eppure Dio vuole ripristinarlo, affinché regni la pace. Per mezzo della morte sulla croce, Gesù ha aperto la strada alla pace tra lui e te. Ha deciso di perdonarti.
Accetti il perdono che vuole donarti?
Testo della settimana: lettera ai Romani 5:1-11

